Payhip vs Gumroad: Come Vendere Ebook e Prodotti Digitali (Anche PLR)
Confronto pratico tra Payhip e Gumroad per vendere ebook, guide e contenuti PLR online. Scopri quale piattaforma scegliere anche se sei un principiante.
BUSINESS ONLINE
Daniela Arisci
3/29/202510 min leggere


Hai un Ebook o un PLR Pronto? Scopri Dove e Come Venderlo Online Subito
Hai creato (o scaricato) un ebook pronto all’uso, magari un contenuto PLR, e ora ti stai chiedendo: “Dove lo vendo?” Se ti sei imbattuto in nomi come Gumroad o Payhip, sei nel posto giusto.
In questo articolo ti guiderò passo dopo passo alla scoperta di due tra le migliori piattaforme gratuite per vendere prodotti digitali online. Ti mostrerò come funzionano, quali vantaggi offrono, e quale scegliere in base ai tuoi obiettivi, anche se sei alle prime armi.
Che tu voglia monetizzare ebook, mini-guide, lead magnet o risorse create con contenuti PLR, Gumroad e Payhip ti permettono di farlo in modo semplice, senza bisogno di avere un sito web o competenze tecniche.
Inoltre, ti mostrerò esempi pratici, strategie di vendita, e suggerimenti per iniziare a guadagnare fin da subito, sfruttando il potere del content repurposing.
Pronto a scoprire quale piattaforma fa davvero per te? Iniziamo il confronto!
Cos'è Gumroad?
Se sei agli inizi nel mondo della vendita di prodotti digitali, probabilmente hai sentito nominare Gumroad. Ma cos'è esattamente e perché così tanti creator, freelancer e infopreneur lo utilizzano?
Gumroad è una piattaforma online che ti permette di vendere prodotti digitali (e fisici) in modo semplice, veloce e senza bisogno di avere un sito web personale. È pensata proprio per creatori indipendenti: scrittori, illustratori, coach, musicisti, sviluppatori... e ovviamente per chi lavora con contenuti PLR o ebook.
Cosa puoi vendere con Gumroad?
Gumroad supporta una vasta gamma di prodotti digitali, tra cui:
Ebook in PDF, EPUB, MOBI
Mini-guide e checklist
Video corsi
Template (per Canva, Notion, ecc.)
File audio o musica
Risorse scaricabili (es. fogli di calcolo, pack grafici)
Prodotti in formato PLR (dopo personalizzazione)
✅ Nota: è fondamentale personalizzare i contenuti PLR prima di caricarli su Gumroad, per evitare problemi di copyright o contenuti duplicati.
Come funziona Gumroad?
Uno dei punti di forza di Gumroad è la sua semplicità: puoi creare e pubblicare un prodotto in meno di 10 minuti. Non servono conoscenze tecniche, né esperienza con l’e-commerce.
Ecco i passaggi base per iniziare:
Registrati su Gumroad (è gratuito)
Vai su “Products” → Clicca su “New Product”
Scegli il tipo di prodotto: digital product (ebook, file, ecc.)
Carica il file (PDF, ZIP, ecc.) e scrivi una descrizione accattivante
Aggiungi un’immagine di copertina e personalizza il prezzo
Pubblica il prodotto e condividi il link (su Instagram, newsletter, bio, ecc.)
🎁 Puoi anche impostare un prezzo “a offerta libera” (pay what you want), ottimo per lead magnet o prodotti entry-level.
Quanto costa usare Gumroad?
Gumroad si può usare gratis, ma trattiene una commissione del 10% su ogni vendita. Non ci sono costi fissi mensili nella versione base. Se in futuro vuoi più funzionalità, puoi passare al piano Gumroad Pro (a pagamento), ma per iniziare non è necessario.
A chi è adatto Gumroad?
Gumroad è perfetto se:
Vuoi iniziare subito a vendere ebook o mini-guide
Non hai un sito web e non vuoi crearne uno
Stai testando la vendita di prodotti PLR personalizzati
Vuoi concentrarti sul contenuto, non sulla parte tecnica
Hai una piccola community o una pagina Instagram/Telegram/LinkedIn
Anche se sei all'inizio e hai pochi prodotti, puoi usare Gumroad come vetrina professionale per dare subito un'immagine credibile e iniziare a incassare.
Cos’è Payhip?
Se stai cercando un’alternativa ancora più semplice di Gumroad, completamente gratuita e senza fronzoli, allora devi assolutamente conoscere Payhip.
Pahip è una piattaforma minimalista per la vendita di prodotti digitali, creata per permetterti di vendere online in modo istantaneo, anche se non hai mai gestito un sito o un negozio e-commerce.
Molti creator la descrivono come “la strada più rapida per vendere un ebook su internet”. In effetti, con Payhip bastano pochi clic e puoi avere il tuo link pronto da condividere.
Perché scegliere Payhip?
Il punto forte di Payhip è la velocità e l'assenza di complicazioni. Non ci sono plugin, temi, pagine da personalizzare, né distrazioni. È perfetta per chi vuole partire oggi stesso e testare un’idea, un prodotto PLR, una mini guida o un ebook semplice.
Ecco alcuni vantaggi chiave:
✅ Nessun costo mensile
✅ Commissioni basse (solo 5% per vendita)
✅ Nessuna configurazione complicata
✅ Link di vendita pronto in pochi minuti
✅ Pagine pulite, responsive e ottimizzate per dispositivi mobili
🔎 La semplicità è la sua forza: se vuoi iniziare a vendere senza stress, Payhip è l’ideale.
Cosa puoi vendere con Payhip?
Payhip supporta esclusivamente prodotti digitali scaricabili, tra cui:
Ebook PDF
Mini-guide in formato ZIP o PDF
Checklist e modelli
File PLR modificati (PDF, ZIP, DOCX)
Risorse digitali semplici (es. planner, journaling, ecc.)
💡 Non è possibile vendere corsi, abbonamenti o prodotti fisici su Payhip. È una scelta consapevole degli sviluppatori per restare focalizzati su una sola cosa: la vendita semplice di file digitali.
Come caricare un ebook su Pahip (passaggi base)
Vai su Pahip e crea un account gratuito
Clicca su “Add Product”
Inserisci un titolo, una breve descrizione e il prezzo
Carica il tuo file (es. un PDF con il tuo ebook o mini-guida)
Personalizza l’URL del prodotto (opzionale)
Clicca su “Save”: il tuo link è subito pronto!
Riceverai un link tipo:
👉 https://payhip.com/tuoebook
Lo puoi condividere nei tuoi social, nelle email, su Telegram, oppure usarlo come link in bio.
Cosa non fa Payhip (e perché va bene così)
Payhip non offre funzioni avanzate come email marketing, personalizzazione dei layout, analytics dettagliati o integrazioni complesse. Questo può sembrare un limite, ma per chi sta iniziando, è in realtà un vantaggio: meno distrazioni, più azione.
Puoi sempre iniziare con Payhip e poi, se il tuo business cresce, passare a piattaforme più strutturate come Gumroad o Podia.
A chi è adatto Payhip?
E' perfetto per te se:
Sei un completo principiante
Vuoi vendere un ebook PLR modificato o una mini guida
Hai un file pronto e vuoi iniziare oggi
Vuoi testare la risposta del mercato senza rischi
Cerchi la strada più semplice e veloce per vendere
Anche se questa piattaforma non ha tutte le funzionalità avanzate di altre, la sua semplicità è ciò che la rende potente per chi parte da zero.
Come Usare i Prodotti PLR su Gumroad e Payhip
I PLR (Private Label Rights) sono una risorsa potentissima se usati nel modo giusto. Ti permettono di partire subito con contenuti già scritti e pronti all’uso, da personalizzare e rivendere come fossero tuoi. Ma attenzione: non basta scaricare un PLR e caricarlo così com’è su Gumroad o Payhip.
In questa sezione vedremo come trasformare un contenuto PLR in un ebook o mini-guida vendibile, in modo etico, originale e utile.
Cos’è un prodotto PLR?
Un contenuto PLR è un prodotto digitale (ebook, articolo, guida, corso, ecc.) che puoi:
Modificare
Rinominare
Brandizzare con il tuo nome
Vendere come tuo (senza citare l’autore originale)
Sono una scorciatoia perfetta per chi ha poco tempo o non sa da dove partire. Ma... solo se li personalizzi!
Come trasformare un PLR in un prodotto vendibile
Ecco i passaggi fondamentali, validi sia per Gumroad che per Payhip:
Scegli un PLR di qualità, su un argomento che conosci o che interessa al tuo pubblico (es. produttività, marketing, salute o finanza personale).
Modifica il titolo, rendendolo più moderno, accattivante e specifico per il tuo target.
Personalizza l’introduzione e la conclusione con la tua voce: racconta perché hai scelto questo tema, aggiungi esperienze personali, spunti pratici, checklist.
Cambia la grafica: crea una nuova copertina (puoi usare Canva), scegli un font leggibile, aggiungi il tuo logo o nome.
Salva tutto in PDF pronto da vendere.
Carica il file su Payhip o Gumroad, scrivi una descrizione convincente, e imposta il prezzo (può essere fisso o “pay what you want”).
🎯 Bonus: puoi anche dividere un ebook PLR lungo in mini-guide da vendere separatamente o usare come lead magnet.
Esempio pratico – PLR trasformato in mini-guida
Supponiamo tu abbia un PLR intitolato:
"Guida alla Produttività Personale"
Puoi trasformarlo in:
Titolo personalizzato: “Le 7 Abitudini Mattutine per Raddoppiare la Tua Produttività”
Formato: mini-ebook PDF (12 pagine), con grafica moderna e tono amichevole
Prezzo: €3,99 su Gumroad o Payhip
Descrizione: “Una guida pratica per chi vuole iniziare la giornata con chiarezza e focus. Include esercizi, esempi reali e strategie da applicare subito.
Meglio vendere PLR su Gumroad o Pahip?
Dipende da come intendi usarli:
Payhip è perfetto se vuoi testare un PLR subito, senza perdere tempo con email, funnel o impostazioni complesse.
Gumroad è l’ideale se vuoi usare il PLR come base per una strategia più ampia: funnel, vendita di più prodotti, creazione di una newsletter, ecc.
👉 In entrambi i casi, la chiave è aggiungere valore. Non caricare un PLR "piatto", altrimenti rischi di non vendere nulla.
Idee di utilizzo dei PLR (oltre alla semplice vendita)
Creare freebie per far crescere la tua mailing list
Offrire bonus extra con altri prodotti digitali
Realizzare mini-guide da vendere a basso costo (€1-€5)
Creare bundle o pacchetti tematici
✅ Consiglio finale per principianti: non aspettare di avere tutto perfetto. Personalizza un PLR oggi, crea una copertina su Canva, e caricalo su Payhip o Gumroad. L'azione è la chiave.


Quale Piattaforma è Migliore per Te?
Arrivati a questo punto potresti ancora avere un dubbio:
“Qual è la piattaforma giusta per me: Payhip o Gumroad?”
La risposta non è una sola, perché tutto dipende da chi sei, cosa vuoi vendere e quanto vuoi (o puoi) investire all’inizio.
In questa sezione ti aiuto a capire in base al tuo profilo personale quale piattaforma può fare davvero al caso tuo.
Sei un principiante assoluto e vuoi partire subito?
Hai appena scoperto i PLR o hai scritto il tuo primo ebook
Non hai mai venduto nulla online
Vuoi testare un’idea, senza complicazioni
👉 Payhip è perfetta per te.
Zero pensieri, tutto pronto in pochi minuti, e una sola cosa da fare: caricare e condividere il tuo link di vendita.
Vuoi iniziare a costruire un micro business digitale?
Hai già qualche contenuto pronto
Vuoi costruire una piccola community o una mailing list
Ti interessa raccogliere email, creare un brand, fidelizzare
👉 Gumroad è la scelta migliore.
Ti permette di fare marketing, inviare newsletter, costruire una libreria di prodotti e far crescere un piccolo ecosistema digitale.
Quale Piattaforma è Migliore per Te?
Arrivati a questo punto potresti ancora avere un dubbio:
“Qual è la piattaforma giusta per me: Payhip o Gumroad?”
La risposta non è una sola, perché tutto dipende da chi sei, cosa vuoi vendere e quanto vuoi (o puoi) investire all’inizio.
In questa sezione ti aiuto a capire in base al tuo profilo personale quale piattaforma può fare davvero al caso tuo.
Sei un principiante assoluto e vuoi partire subito?
Hai appena scoperto i PLR o hai scritto il tuo primo ebook
Non hai mai venduto nulla online
Vuoi testare un’idea, senza complicazioni
👉 Payhip è perfetta per te.
Zero pensieri, tutto pronto in pochi minuti, e una sola cosa da fare: caricare e condividere il tuo link di vendita.
Vuoi iniziare a costruire un micro business digitale?
Hai già qualche contenuto pronto
Vuoi costruire una piccola community o una mailing list
Ti interessa raccogliere email, creare un brand, fidelizzare
👉 Gumroad è la scelta migliore.
Ti permette di fare marketing, inviare newsletter, costruire una libreria di prodotti e far crescere un piccolo ecosistema digitale.
Vuoi spendere il meno possibile?
Non vuoi costi mensili
Vuoi commissioni basse
👉 Payhip vince.
La commissione è solo del 5%, contro il 10% di Gumroad (nella versione gratuita).
Sei un creator o autore con più prodotti?
Hai diversi ebook, video, template o guide da vendere
Vuoi creare una pagina vetrina curata
Vuoi offrire anche prodotti gratuiti e premium
👉 Gumroad ti dà più spazio per crescere.
Puoi organizzare i prodotti in collezioni, creare link personalizzati, fare promozioni, e tutto resta sotto lo stesso “brand”.
Vuoi solo testare un’idea veloce?
Hai un singolo file pronto (es. un PDF PLR personalizzato)
Vuoi vedere se qualcuno è disposto a comprarlo
Non vuoi perdere tempo con email, grafiche, marketing
👉 Payhip è la via più veloce.
È come lanciare un MVP (Minimum Viable Product): test rapido, senza stress.
Inizia Oggi: Il Tuo Primo Ebook è Pronto per Essere Venduto
Ora che conosci le due piattaforme, hai tutte le informazioni per fare il tuo primo passo nel mondo della vendita digitale.
👉 Non serve essere esperto.
👉 Non serve avere un sito.
👉 Serve solo iniziare.
Scegli una piattaforma (Payhip o Gumroad), personalizza un contenuto PLR o scrivi qualcosa di tuo… e pubblica il tuo primo prodotto digitale oggi stesso!
Non Devi Essere Esperto per Iniziare a Vendere
Vendere prodotti digitali, anche se sei un principiante, non è più una missione impossibile.
Con strumenti come Gumroad e Payhip, hai a disposizione tutto quello che ti serve per partire oggi, anche se non hai mai venduto nulla prima. Non serve un sito, non servono competenze tecniche avanzate, non servono budget enormi. Serve solo un contenuto utile e la volontà di metterti in gioco.
Hai un ebook PLR? Una guida che hai scritto? Un’idea nel cassetto?
È il momento di metterla là fuori e vedere cosa succede.
🔗 Visita il mio profilo su Gumroad per ispirarti o acquistare uno dei miei prodotti:
👉 Marketing di Affiliazione: Il Metodo Passivo per Guadagnare Online (PLR)
📩 E se vuoi un ebook scritto su misura per te, o semplicemente ti serve una mano per iniziare, contattami senza problemi.
Che tu abbia bisogno di consigli pratici, revisione di un PLR o un prodotto fatto da zero, sono qui per aiutarti.
➡️ Scrivimi su info@navigavita.it
Non cercare la perfezione. Cerca la prima vendita.
È quella che ti farà capire che puoi farcela.
Domande Frequenti – FAQ
Posso vendere prodotti PLR su Gumroad o Pahip?
Sì, puoi farlo, ma è fondamentale personalizzare i contenuti PLR prima di caricarli. Cambia il titolo, aggiungi la tua voce, una nuova grafica e – se possibile – contenuti extra. Caricare un PLR così com’è, senza modifiche, può violare le regole della piattaforma e non offrirà nessun valore al pubblico.
Payhip è davvero gratis? Ci sono costi nascosti?
Payhip è 100% gratuito e non ha costi mensili. L’unica commissione applicata è del 5% su ogni vendita, che viene detratta automaticamente. Nessun abbonamento, nessun costo fisso.
Gumroad è gratuito? Vale la pena pagare il piano Pro?
Gumroad ha una versione gratuita che funziona benissimo per iniziare. La commissione è del 10% per ogni vendita. Se più avanti vuoi usare funzionalità avanzate (email marketing, branding personalizzato, zero commissioni), puoi valutare il piano Pro, che costa $10 al mese.
Serve una Partita IVA per vendere ebook su queste piattaforme?
Dipende dalla tua situazione fiscale e dal volume delle vendite. Se sei in Italia e vendi in modo occasionale e senza superare certe soglie, potresti iniziare senza partita IVA. Tuttavia, per una gestione professionale e a lungo termine, è consigliato consultare un commercialista e regolarizzare l’attività il prima possibile.
Devo avere un sito web per vendere su Gumroad o Payhip?
Assolutamente no. Entrambe le piattaforme generano un link di vendita diretto, che puoi condividere ovunque: Instagram, Facebook, Telegram, bio di TikTok, email, ecc. Il sito web è opzionale.
Dove vanno i soldi delle vendite? Come vengono pagati?
I pagamenti vengono gestiti in automatico:
Payhip usa Stripe (devi avere un conto Stripe attivo)
Gumroad può pagarti via PayPal o conto bancario (a seconda del tuo paese)
Le tempistiche di accredito variano, ma in genere sono settimanali.
Posso raccogliere email dei clienti?
Su Payhip: sì, ma non puoi fare email marketing direttamente dalla piattaforma.
Su Gumroad: sì, e puoi anche inviare newsletter ai tuoi clienti o iscritti.
Posso usare queste piattaforme se non so nulla di marketing?
Certo! Entrambe sono pensate per semplificare al massimo il processo. Inizia con un singolo ebook, caricalo e condividi il link. Imparerai tutto strada facendo. E se hai bisogno, puoi sempre contattarmi!
Daniela Arisci
Contatti
info@navigavita.it
Iscriviti alla nostra newsletter
+39 3461297017
Ti rendiamo partecipe che percepiamo delle commissioni quando clicchi sui nostri link di affiliazione per effettuare un acquisto.
©copyright- Navigavita 2024